
Perché la protezione solare è così importante?
I raggi UV (ultravioletti) sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle, delle macchie scure, della perdita di elasticità e, nei casi più gravi, di danni cellulari che possono portare a malattie cutanee. Anche nelle giornate nuvolose o fredde, i raggi UVA e UVB raggiungono la nostra pelle.
In pratica: la protezione solare non è un optional, è un gesto d’amore verso la tua pelle.
Tipi di filtri solari: fisici o chimici?
-
Filtri fisici (o minerali): creano una barriera sulla pelle che riflette i raggi UV. Sono ideali per le pelli sensibili o reattive.
-
Filtri chimici: assorbono i raggi UV e li trasformano in calore. Hanno una texture più leggera e invisibile, perfetta per l’uso quotidiano o sotto il trucco.
Come scegliere la protezione solare giusta?
-
SPF 30 o 50?
Per uso quotidiano in città va bene anche un SPF 30, ma se hai la pelle chiara, sei spesso all’aperto o stai per partire per una vacanza al sole, meglio optare per un SPF 50+. -
Texture e tipo di pelle:
-
Pelle secca? Scegli formule idratanti.
-
Pelle grassa o acneica? Preferisci texture leggere, oil-free e non comedogeniche.
-
Pelli mature? Cerca protezioni arricchite con antiossidanti e ingredienti anti-age.
-
-
Per il viso o per il corpo?
Non tutte le formule sono adatte a entrambi: il viso ha esigenze specifiche, quindi meglio usare un prodotto dedicato.
Non dimenticare i capelli!
Sole, sale e cloro mettono a dura prova anche i tuoi capelli. Esistono spray solari specifici che proteggono la fibra capillare dai danni UV, mantenendo il colore brillante e la chioma nutrita. Un must, soprattutto in estate!